Che cos’è questo documento
Questo documento ha lo scopo di informarti in merito alle diverse tipologie di cookie che possono essere installati mentre visiti il nostro sito web, le relative finalità, la durata della conservazione dei dati personali così raccolti, nonché le modalità per controllare l’installazione di tali cookie.
Qui trovi la privacy policy dell’intero sito e dell’Associazione “ORA!”.
Titolare del trattamento e responsabile protezione dati
Il titolare del trattamento dei dati da te comunicati è l’Associazione ORA!, con sede in via Cavour, 104 – 40026 Imola (BO). Il titolare del trattamento può essere sempre contattato presso info@ora-italia.it. Se lo desideri, puoi anche contattare il nostro Responsabile per la protezione dei dati (DPO) presso privacy@ora-italia.it.
Che cosa sono i cookie
I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che il nostro sito web invia al browser del tuo dispositivo (PC, notebook, smartphone, tablet, ecc..) durante la tua visita. Il browser memorizza queste informazioni per poi ritrasmetterle al nostro sito durante la tua visita successiva.
I cookie ci mostrano le tue modalità di navigazione sul sito e ci forniscono informazioni grazie alle quali possiamo rendere l’esperienza di navigazione più agevole ed efficiente.
Queste informazioni di solito non ti identificano direttamente e sono utilizzate in gran parte solo per far funzionare il sito.
Il nostro sito utilizza, anche in combinazione tra di loro e nel rispetto della normativa vigente, le tipologie di cookie di seguito descritte e classificate sulla base dei provvedimenti e delle indicazioni delle autorità competenti, inclusa l’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali italiana (il “Garante”) e il Comitato Europeo per la Protezione dei Dati (EDPB).
Cookie tecnici
I cookie tecnici sono generalmente necessari per il corretto funzionamento del sito web e per consentire la navigazione. Senza di essi potresti non essere in grado di visualizzare correttamente le nostre pagine oppure di accedere ad alcuni contenuti del sito. Per questi cookie non viene richiesto il tuo consenso, in quanto essi sono necessari per la fruizione del sito. Trovi una descrizione dettagliata dei cookie tecnici attivi sul sito in calce a questo documento.
Cookie analitici
Questi cookie ci permettono di contare le visite in modo da poter valutare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Gli stessi sono utilizzati per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero e modalità delle visite; essi consentono inoltre di elaborare statistiche aggregate (il numero di visitatori, il tempo medio di permanenza, la provenienza, i contenuti più visti, etc.).
Sebbene questi strumenti prevedano l’anonimizzazione del tuo IP, gli stessi strumenti potrebbero incrociare le informazioni a propria disposizione riuscendo comunque ad identificarti. Per questa ragione, per consentire l’installazione di questo tipo di cookie è necessario il tuo consenso.
Qualora il consenso sia negato o non espresso, tali cookie non saranno installati. In calce a questo documento trovi informazioni più dettagliate sui cookie tecnici.
Cookie di profilazione
Questa ulteriore categoria di cookie viene utilizzata per raccogliere ed elaborare le tue preferenze e le tue abitudini durante la navigazione in rete da utilizzare per inviarti annunci personalizzati o contenuti pubblicitari. Per questa ragione per consentire l’installazione di questo tipo di cookie è necessario il tuo consenso. In calce a questo documento trovi informazioni più dettagliate sui cookie di profilazione presenti sul sito.
Cookie di prima e terza parte
I cookie di prima parte sono quelli generati e gestiti direttamente dall’Associazione.
Attraverso questo sito vengono installati anche cookie gestiti da terze parti che possono essere utilizzati da altre aziende per costruire un profilo basato sui tuoi interessi, in modo da mostrarti o inviarti annunci pubblicitari mirati.
Questi cookie sono basati unicamente sull’individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si autorizzano questi cookie, non ti verranno mostrati o inviati i suddetti annunci, né verranno creati profili dei tuoi interessi. Il rifiuto o la revoca del consenso all’utilizzo di uno o diversi cookie non interferirà sulla possibilità di accedere al sito o di navigare sullo stesso.
Tutti i cookie di prima e terza parte presenti sul sito sono dettagliatamente elencati e descritti in calce a questo documento, con la specificazione delle terze parti che li gestiscono, e per ciascuna di esse il link alla pagina nella quale potrai ricevere ulteriori informazioni sul trattamento ed esprimere il tuo consenso (singolarmente nella pagina di cookie policy di ciascuna terza parte o in forma aggregata utilizzando la funzionalità di espressione del consenso per tutti i cookie di terze parti).
Altri strumenti di tracciamento
Il sito può utilizzare anche altri strumenti di tracciamento (ad es. i c.d. “Fingerprinting”, “Pixel Tag”, “Plug-in”) che pur utilizzando una tecnologia differente consentono di effettuare trattamenti analoghi a quelli svolti per il tramite dei cookie e raggiungere i medesimi risultati.
Per l’utilizzo di tali strumenti è necessario che tu abbia espresso il tuo consenso.
In calce a questo documento ci sono le informazioni specifiche su tutti gli strumenti di tracciamento presenti sul sito.
Trasferimento dei dati personali In Paesi non appartenenti all’Unione europea
Alcune delle terze parti che forniscono servizi per il tramite dei cookie utilizzati nel nostro sito, o ulteriori soggetti coinvolti da queste terze parti, potrebbero eventualmente ricevere ed elaborare i tuoi dati personali in Paesi terzi (Paesi non appartenenti all’Unione Europea o allo Spazio Economico Europeo).
Se ciò avviene, il trasferimento dei dati personali in Paesi terzi avverrà in base a quanto previsto dalla vigente normativa applicabile in materia e in presenza di idonee misure di garanzia (per esempio in forza di una decisione di adeguatezza adottata dalla Commissione europea oppure in base alla conclusione delle c.d. “Clausole Contrattuali Standard”, tra l’importatore e l’esportatore dei dati).
Durata dei cookie
I cookie hanno una durata che varia da pochi secondi ad alcuni mesi impostata al momento dell’installazione.
I cookie possono essere:
- temporanei o di sessione (session cookie) – sono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, consentono di collegare le azioni eseguite durante una sessione specifica e vengono rimossi dal computer alla chiusura del browser;
- permanenti (persistent cookie) – sono utilizzati per archiviare informazioni, ad esempio il nome e la password di accesso, in modo da evitare che tu debba digitarli nuovamente ogni volta che visiti un sito specifico. Questi rimangono memorizzati nel computer anche dopo aver chiuso il browser.
I dettagli sulla durata di ciascun cookie sono riportati in calce a questo documento. Ti invitiamo anche a dare un’occhiata alle impostazioni del tuo browser e in particolare al pannello delle impostazioni dei cookie.
Quali sono i tuoi diritti
I diritti della persona interessata sono specificati dagli articoli 15-22 del GDPR e sono i seguenti:
- Il diritto di accesso dell’interessato (art. 15 del GDPR);
- Il diritto di rettifica (art. 16 del GDPR);
- Il diritto alla cancellazione o “diritto all’oblio” (art. 17 del GDPR);
- Il diritto di limitazione del trattamento (art. 18 del GDPR);
- Il diritto alla portabilità dei dati (art. 20 del GDPR);
- Il diritto di opposizione (art. 21 del GDPR);
- Il diritto di non essere sottoposto a una decisione automatizzata (art. 22 del GDPR).
Come puoi esercitare i tuoi diritti in materia di trattamento dei dati personali
Ti basta compilare questo modulo e inviarlo per e-mail a privacy@ora.it. Siamo tenuti per legge a risponderti entro un mese, che possono diventare due in casi di particolare complessità (ma entro un mese ti forniremo comunque una comunicazione interlocutoria).
Ricordati che puoi sempre rivolgerti all’Autorità garante per la protezione dei dati personali (cd. Garante Privacy) e proporre reclamo contro il trattamento dei dati personali che dovessi reputare illegittimo.
Come disabilitare/cancellare i cookie mediante configurazione del browser
Chrome
Eseguire il browser Chrome
Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione
Selezionare Impostazioni
Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate
Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone Impostazioni contenuti
Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:
- Consentire il salvataggio dei dati in locale
- Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser
- Impedire ai siti di impostare i cookie
- Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti
- Gestire le eccezioni per alcuni siti internet
- Eliminare uno o tutti i cookie
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata
https://support.google.com/accounts/answer/61416?hl=en
Mozilla Firefox
Eseguire il browser Mozilla Firefox
Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione
Selezionare Opzioni
Selezionare il pannello Privacy
Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate
Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone Impostazioni contenuti
Nella sezione Tracciamento è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:
- Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento
- Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato
- Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali
Dalla sezione Cronologia è possibile: - Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta)
- Rimuovere i singoli cookie immagazzinati.
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata:
https://support.mozilla.org/en-US/kb/enhanced-tracking-protection-firefox-desktop?redirectslug=enable-and-disable-cookies-website-preferences&redirectlocale=en-US
Microsoft Edge
Eseguire il browser Edge
Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Impostazioni
Fare click sulla scheda Cookie e autorizzazioni sito e, nella sezione Cookie e dati archiviati, modificare la scelta in funzione dell’azione desiderata per i cookie:
- Bloccare i cookie
- Consentire i cookie
- Selezionare i siti da cui ottenere o bloccare i cookie.
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata: https://support.microsoft.com/it-it/windows/gestire-i-cookie-in-microsoft-edge-visualizzare-consentire-bloccare-eliminare-e-usare-168dab11-0753-043d-7c16-ede5947fc64d
Microsoft Internet Explorer
Eseguire il browser Internet Explorer
Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet
Fare click sulla scheda Privacy e, nella sezione Impostazioni, modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie:
- Bloccare tutti i cookie
- Consentire tutti i cookie
- Selezionare i siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti.
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata: https://support.microsoft.com/it-it/windows/gestire-i-cookie-in-microsoft-edge-visualizzare-consentire-bloccare-eliminare-e-usare-168dab11-0753-043d-7c16-ede5947fc64d
Apple Safari
Eseguire il browser Apple Safari
Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy
Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet.
Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata: https://support.apple.com/it-it/guide/safari/sfri47acf5d6/mac
Apple Safari iOS (dispositivi mobile)
Eseguire il browser Apple Safari iOS
Tocca su Impostazioni e poi Safari
Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre”
Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata: https://support.apple.com/en-us/105082
Opera
Eseguire il browser Opera
Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie
Selezionare una delle seguenti opzioni:
- Accetta tutti i cookie
- Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e quelli che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati
- Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati.
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata: https://help.opera.com/en/latest/web-preferences/