Drin Drin lancia la Scuola estiva di Formazione Civica, che preparerà i delegati eletti in vista del congresso

I fondatori Boldrin e Forchielli restano in carica come Segretario e Presidente ad
interim fino al voto congressuale, che definirà la leadership in autunno.

Imola, 14 luglio 2025 – Drin Drin, l’associazione politica fondata dall’economista Michele Boldrin e dall’imprenditore Alberto Forchielli – che diventerà partito in autunno, oggi apre la propria Scuola estiva di Formazione Civica a Urbino. I corsi settimanali saranno gratuiti per i 374 delegati neoeletti che parteciperanno al congresso per definire la leadership del nuovo partito in autunno. Come da Statuto, i fondatori Boldrin e Forchielli resteranno in carica rispettivamente come Segretario e Presidente ad interim del Drin Drin, fino al voto congressuale.

“Siamo fierissimi di questa nuova iniziativa educativa, che si inserisce nel filone della competenza che promuoviamo e che è stata accolta dai nostri associati con enorme entusiasmo”, ha dichiarato Alberto Forchielli. “Una settimana di studio intensivo, ma anche di dialogo, confronto e coesione per migliorare la preparazione di tutti, e in particolare dei più giovani, in vista dell’autunno politico.”

I corsi settimanali della scuola estiva dureranno dal 14 luglio al 9 agosto e sono praticamente sold-out. Il programma toccherà elementi chiave del funzionamento dello Stato, tra cui il sistema fiscale, la spesa pubblica, il sistema di welfare e il mercato del lavoro, oltre alle competenze di Governo, Parlamento, Regioni e Comuni e di Commissione e Parlamento Europeo.

“La partecipazione alla scuola estiva è un segnale di impegno civico e politico delle persone che si sono messe in gioco con il Drin Drin per rappresentare una forza nuova, pragmatica e dirompente”, ha aggiunto Michele Boldrin. “Chi trova la crescita economica italiana – inferiore all’1% e alla media europea – un successo, chi non si preoccupa del debito pubblico fuori controllo o non vede nel sistema pensionistico attuale una bomba a orologeria per i giovani e per il Paese, sia a destra che a sinistra, prende in giro i propri elettori. Approfondiamo i meccanismi dello Stato per cambiarne responsabilmente e profondamente la rotta, al momento drammatica.”

Tutte le notizie e i comunicati