Energia, ambiente e sostenibilità​

Il settore energetico italiano è al centro di una trasformazione strutturale, spinta dagli obiettivi europei di decarbonizzazione, dalla necessità di garantire la sicurezza degli approvvigionamenti in un contesto geopolitico instabile e dalla sfida di tutelare la competitività industriale penalizzata da costi energetici elevati.

A fronte di un mix energetico sbilanciato, ancora dominato dai combustibili fossili, proponiamo una strategia energetica integrata che superi l’esclusione ideologica del nucleare e favorisca un mix ottimale di fonti, capace di ridurre le emissioni, contenere i costi e rafforzare l’indipendenza energetica.

L’ambiente, inteso come bene comune e laboratorio vivente, è minacciato da cambiamenti climatici, perdita di biodiversità e inefficienze sistemiche.

Per questo proponiamo:

  • Una riforma della governance ambientale, con un Testo Unico Ambientale semplificato, investimenti in tecnologie agricole sostenibili, ricerca scientifica, gestione razionale dei rifiuti e tutela attiva degli ecosistemi;

  • Di direzionare la politica nazionale verso una transizione ecologica pragmatica, fondata su neutralità tecnologica, cooperazione internazionale e innovazione industriale, dove anche le normative siano chiare, applicabili e proporzionate.